Top trends
- 21 Aprile 2025
Piolet d’or alla carriera nel 2021, l’alpinista giapponese oggi compie 60 anni. Si pagava le spedizioni facendo il facch …
- 20 Aprile 2025
800 tiri attrezzati, quasi tutti nel Lecchese, con uno stile che rende le “sue” vie facilmente riconoscibili. Come opere …
- 20 Aprile 2025
Silenzioso e riservato, l’alpinista friulano oggi festeggia i 63 anni alle pendici dello Yalung Peak. Ha salito tutti gl …
- 20 Aprile 2025
Lo scalatore statunitense ha ripetuto il blocco di Fontainebleau, uno dei più famosi di questo grado
- 20 Aprile 2025
I bollettini invitano a rimanere alla larga dalle quote più elevate. Le alternative per concedersi belle camminate non m …
- 19 Aprile 2025
Le fantastiche pareti di granito di questa vallata del Cile richiamano scalatori da tutto il mondo. Ma per la sua magnif …
- 19 Aprile 2025
Il Rifugio Vittorio Sella, a Cogne, nel Parco Nazionale Gran Paradiso Foto FB Rifugio Vittorio Sella Uno dei locali del …
- 19 Aprile 2025
Il 19 aprile 1940 una valanga pose fine alla carriera del formidabile alpinista scozzese. Scontroso e anticonvenzionale, …
- 19 Aprile 2025
Un itinerario spettacolare e in ambiente selvaggio, che regala vasti panorami dalla vetta e più avanti consente di incon …
- 19 Aprile 2025
La via, aperta da Stefano Ghisolfi nel 2020, combina St Anger e Zauberfee, 8c+/9a, che il climber spagnolo aveva già in …
- 19 Aprile 2025
Tutti i bollettini regionali ufficiali sono aggiornati giorno per giorno e facili da consultare. Il rischio zero non esi …
- 18 Aprile 2025
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani racconteranno meraviglie e segreti di uno degli angoli meno conosciuti …
- 18 Aprile 2025
Si inaugura oggi al Museo della Montagna l’esposizione dedicata a Guido Rey, “lo scrittore di montagna italiano più lett …
- 18 Aprile 2025
Materassi e coperte inutilizzabili. La rabbia e lo sconforto di Bianco Lenatti, storico gestore della struttura a 3609 m …
- 18 Aprile 2025
Il 18 aprile 1897 nasceva a Palmanova (UD) un uomo determinato e discusso. Fu a capo della spedizione italiana che conqu …
- 18 Aprile 2025
Esteban Daligault, Virgile Devin, Baptiste Obino e Symon Welfringer hanno aperto la terza via della stagione sulla paret …
- 18 Aprile 2025
Il 12 aprile 1988 nasceva il grande scalatore polacco, capace anche di straordinarie discese con gli sci: E’ l’unico ad …
- 17 Aprile 2025
In occasione dell’anniversario della scomparsa di David Lama torna d’attualità la salita di Gundolf, che nel 2023 liberò …
- 17 Aprile 2025
Nato in Friuli, il 17 aprile 1909, ma presto trasferitosi a Torino, fu protagonista di grandissime scalate, soprattutto …
- 17 Aprile 2025
Imothep Assis potrebbe essere il primo blocco di grado V18 (9a+) per lo scalatore ceco, sempre più appassionato a questo …
- 17 Aprile 2025
La “nuova” Falesia Selvaggia, riaperta grazie al Cai di Colico, si trova all’estremità nord orientale del lago. Nove tir …
- 17 Aprile 2025
Neve ancora abbondante e quote elevate consentono ancora di …
- 16 Aprile 2025
La storica struttura, frequentata anche da Emilio Comici, si …