Top trends
- 19 Febbraio 2025
La rinuncia porta spesso con sé più insegnamenti che delusioni. La sovrabbondanza di informazioni, fornite in tempo real …
- 18 Febbraio 2025
Il fortissimo climber torinese, che oggi compie 32 anni, si è aggiudicato The full journey, la via liberata da Alex Mego …
- 18 Febbraio 2025
Facile escursione nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, tra suggestioni cinematografiche e grandi scenari n …
- 18 Febbraio 2025
Si tratta di una delle pareti più difficili della catena montuosa tra Slovacchia e Polonia. Una prima salita invernale n …
- 18 Febbraio 2025
I due alpinisti transalpini hanno impiegato tre giorni per salire questa nuova, e impegnativa, via alla punta Raphael Bo …
- 18 Febbraio 2025
Il 18 febbraio 1984 nasceva il fenomenale scalatore austriaco. Dalle incredibili salite in free solo sulle Dolomiti, all …
- 17 Febbraio 2025
Un paese ricco di monumenti artistici notevolissimi e culla di uno dei formaggi più pregiati d’Italia: il Bagoss. E tram …
- 17 Febbraio 2025
L’alpinista inglese nata il 17 febbraio 1962 fu capace di salite memorabili, spesso in solitaria, dalle Alpi all’Himalay …
- 17 Febbraio 2025
17 febbraio del 1980 i polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy raggiunsero la vetta del Tetto del mondo. E svelarono …
- 17 Febbraio 2025
I due alpinisti lombardi hanno ripetuto Perdidos en el mundo (870 m; 7B+, 6C obbligatorio) superando una big wall di gra …
- 17 Febbraio 2025
Si inizia oggi, lunedì 17 febbraio, all’Aquila e a Bologna, ovvero la “capitale” del Gran Sasso e la città natale di Fra …
- 17 Febbraio 2025
L’itinerario si snoda sopra Saint-Nicolas lungo docili pendii e ampi declivi, in netta contrapposizione al versante orog …
- 16 Febbraio 2025
Il grande arrampicatore texano, soprannominato The Bird, ci lasciava il 16 febbraio 2018. Innovatore instancabile, ha re …
- 16 Febbraio 2025
Dal 18 al 22 febbraio la città scaligera sarà la capitale del cinema di montagna. Una rassegna fotografica e talk sulle …
- 16 Febbraio 2025
L’Italia ospita centinaia di grotte, ricche di natura e di storia, frequentate da speleologi e ricercatori. Il Premio è …
- 16 Febbraio 2025
La scalatrice britannica si è aggiudicata la terza salita assoluta del blocco più difficile della zona di Sintra, in Por …
- 16 Febbraio 2025
Maurizio Zanolla, il “Mago” oggi compie 67 anni. E ha ancora tanta voglia di scalare e di stupire. Ripercorriamo la sua …
- 15 Febbraio 2025
Una salita impegnativa ma alla portata di chi ha buone gambe, pazienza nell’acclimatamento e voglia di scoprire una part …
- 15 Febbraio 2025
Non occorre ripercorrere i milioni di passi degli asceti giapponesi per sentirsi meglio (e migliori). Bastano un qualunq …
- 15 Febbraio 2025
I tre francesi hanno salito una dura linea – battezzata Norah padnom – che termina sull’anticima della vetta vicina ai D …
- 15 Febbraio 2025
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani presentano le meraviglie ambientali e gastronomiche del Cantone del Val …
- 15 Febbraio 2025
Il grandissimo alpinista normanno nasceva il 15 febbraio 196 …
- 14 Febbraio 2025
Nel 1976 la forte Guida di Sesto salì, da solo, la via apert …
- 14 Febbraio 2025