Top trends
- 1 Luglio 2025
Dalla Valle d’Aosta al Lazio tante idee per escursioni gratificanti da mettere in calendario per le prossime settimane
- 30 Giugno 2025
L’esperta guida alpina teramana, insieme all’ingegner Giovanni Granati, propone che la nuova struttura del bivacco Bafil …
- 30 Giugno 2025
Il 30 giugno 1935 nasceva il grande scalatore statunitense, soprannominato God blond. La rottura di una corda fissa pose …
- 30 Giugno 2025
Si chiama Isola di Stavoli e si terrà dal 3 al 6 luglio la rassegna che accende i riflettori sul villaggio delle Alpi Ca …
- 30 Giugno 2025
I rischi dell’intelligenza artificiale, la scomparsa di Cristian Brenna, il nuovo libro di Simone Moro, il ricordo della …
- 30 Giugno 2025
Amatissimo dagli escursionisti umbro-marchigiani nonostante alcuni scempi ambientali, il Catria merita di essere scopert …
- 29 Giugno 2025
Luce, treppiede, diaframmi, ottiche e consigli per fotografare i momenti più suggestivi della giornata nel modo migliore
- 29 Giugno 2025
La piccola comunità del villaggio altoatesino tutela gelosamente le proprie tradizioni e il proprio territorio. Sono ott …
- 29 Giugno 2025
Nei giorni scorsi in gruppo di aspiranti guide alpine impegnate nel corso di abilitazione ha provveduto a sostituire le …
- 29 Giugno 2025
Un itinerario lungo ma non troppo faticoso con partenza e arrivo al Passo Falzarego. Punti forti sono la varietà dei pan …
- 28 Giugno 2025
Il 28 giugno 1948 nasceva il fortissimo arrampicatore triestino, uomo del VII grado, delle grandi solitarie e del rifiut …
- 28 Giugno 2025
Sulle Dolomiti di Sesto si incontrano le associazioni che perpetuano la memoria della Grande guerra. Il 29 giugno sarà u …
- 28 Giugno 2025
Il cambiamento climatico ha rimodellato l’aspetto della montagna, cancellando buona parte dei tratti di ghiaccio e misto …
- 28 Giugno 2025
L’occhio della studiosa e il cuore dell’appassionata. Una doppia ispirazione che aiuta a conoscere in modo coinvolgente …
- 28 Giugno 2025
Molto più di un museo, ma un luogo dove poter riflettere sulla fragilità delle terre alte. E dove vivere. La struttura r …
- 27 Giugno 2025
Giulia Capocchi e Lino Zani si incamminano lungo vie e sentieri del Friuli occidentale presentando scorci poco noti dell …
- 27 Giugno 2025
Il primo vero tentativo di salire il Monte Bianco si svolge nel luglio del 1775, si ferma sui 4306 metri del Dôme du Goû …
- 27 Giugno 2025
Il 27 giugno 1957 cadeva sul Chogolisa il forte alpinista austriaco, considerato un pioniere dello stile alpino in Himal …
- 27 Giugno 2025
Collocato a 2047 metri di quota nel comune di Vezza d’Oglio (BS), l’edificio è stato ristrutturato di recente. Si trova …
- 27 Giugno 2025
Alla scoperta di un presidio in quota dei militari austriaci durante la Grande Guerra diventato poi infermeria-lazzarett …
- 26 Giugno 2025
I due alpinisti francesi hanno salito questa linea sul Monte Bianco dedicandola alla memoria di due amici, morti nel 201 …
- 26 Giugno 2025
Banda larga, asili-nido e trasporti. Secondo l’UNCEM, i migl …
- 26 Giugno 2025
Il climber britannico ha chiuso questa via aperta a Dumbarto …
- 26 Giugno 2025
All’amatissimo scalatore lecchese è dedicata una serata con …