Top trends
- 18 Aprile 2025
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani racconteranno meraviglie e segreti di uno degli angoli meno conosciuti …
- 18 Aprile 2025
Si inaugura oggi al Museo della Montagna l’esposizione dedicata a Guido Rey, “lo scrittore di montagna italiano più lett …
- 18 Aprile 2025
Materassi e coperte inutilizzabili. La rabbia e lo sconforto di Bianco Lenatti, storico gestore della struttura a 3609 m …
- 18 Aprile 2025
Il 18 aprile 1897 nasceva a Palmanova (UD) un uomo determinato e discusso. Fu a capo della spedizione italiana che conqu …
- 18 Aprile 2025
Esteban Daligault, Virgile Devin, Baptiste Obino e Symon Welfringer hanno aperto la terza via della stagione sulla paret …
- 18 Aprile 2025
Il 12 aprile 1988 nasceva il grande scalatore polacco, capace anche di straordinarie discese con gli sci: E’ l’unico ad …
- 17 Aprile 2025
In occasione dell’anniversario della scomparsa di David Lama torna d’attualità la salita di Gundolf, che nel 2023 liberò …
- 17 Aprile 2025
Nato in Friuli, il 17 aprile 1909, ma presto trasferitosi a Torino, fu protagonista di grandissime scalate, soprattutto …
- 17 Aprile 2025
Imothep Assis potrebbe essere il primo blocco di grado V18 (9a+) per lo scalatore ceco, sempre più appassionato a questo …
- 17 Aprile 2025
La “nuova” Falesia Selvaggia, riaperta grazie al Cai di Colico, si trova all’estremità nord orientale del lago. Nove tir …
- 17 Aprile 2025
Neve ancora abbondante e quote elevate consentono ancora di effettuare gite di grande soddisfazione in gran parte della …
- 16 Aprile 2025
La storica struttura, frequentata anche da Emilio Comici, si trova a soli 82 metri di quota in Val Rosandra, alle spalle …
- 16 Aprile 2025
Fu Napoleone Bonaparte a volere l’attuale Ospizio a 1998 metri di quota. Ma la storia del Passo è ben più antica. Il ruo …
- 16 Aprile 2025
Il 16 aprile del 2019, una valanga su una delle pareti più alte e pericolose delle Rockies, la Est dello Howse Peak, cos …
- 16 Aprile 2025
Dopo il buon esito della prima edizione, il CAI dà continuità al progetto a sostegno dei giovani arrampicatori. La novit …
- 16 Aprile 2025
La parete più severa del Gran Sasso, soprattutto in condizioni invernali, è da sempre avvolta da un’aura di mistero e mi …
- 15 Aprile 2025
Tanti, troppi, incidenti hanno coinvolto scialpinisti qualificati o, almeno, teoricamente in grado di valutare la perico …
- 15 Aprile 2025
La Società delle Guide del versante italiano del Monte Bianco è nata nel 1850, ed è la seconda per età delle Alpi. I fes …
- 15 Aprile 2025
Già membro delle Forze speciali dell’Esercito, il quarantenne di origini sarde ha ideato questo tentativo per rinascere …
- 15 Aprile 2025
Accompagnato dall’amico Leo Billon, lo scalatore francese si è spostato da una montagna all’altra senza utilizzare mezzi …
- 15 Aprile 2025
“Paul Preuss. Il signore dei precipizi” è un’interessante biografia sul fuoriclasse austriaco curata da David Smart. Non …
- 14 Aprile 2025
L’emozione, la fatica, la soddisfazione della giovane giorna …
- 14 Aprile 2025
I due alpinisti hanno approfittato di un periodo di alta pre …