Top trends
- 2 Febbraio 2025
Il borgo dell’alto Molise, a 1421 metri di quota, consente di affacciarsi sull’Appennino al confine con l’Abruzzo. D’inv …
- 2 Febbraio 2025
Fondato nel 1895 in vetta alla “montagna di Brunico”, si trova accanto all’arrivo degli impianti di risalita. Le candida …
- 2 Febbraio 2025
Il 2 febbraio 1959 perdeva la vita uno dei più abili scalatori del dopoguerra. Capace di grandi salite su ogni tipo di r …
- 1 Febbraio 2025
Un classico e panoramico itinerario sale alla cima del Vettore toccando il piccolo rifugio. Nelle belle giornate d’inver …
- 1 Febbraio 2025
L’1 febbraio 2005 ci lasciava l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzer …
- 1 Febbraio 2025
I pennellatori d’alta quota hanno scelto di esibirsi, questa volta con parole e disegni inneggiati al fascismo, sul freq …
- 31 Gennaio 2025
40 serate in tutta Italia durante le quali si potranno vedere alcune della pellicole finaliste del più importante concor …
- 31 Gennaio 2025
Le spettacolari mostre fotografiche dedicate all’ambiente, la fine (senza successi) delle spedizioni invernali in Himala …
- 31 Gennaio 2025
E’ la stagione giusta per camminare in riva al mare: temperature sempre gradevoli e nessun affollamento. Ora si possono …
- 31 Gennaio 2025
Cerro Torre, Fitz Roy e Cerro Piergiorgio sono le montagne scelte per la fase conclusiva del progetto CAI a sostegno dei …
- 31 Gennaio 2025
La giovane guida del Cervino si divide tra exploit sulle montagne di casa, ascensioni con i clienti e spedizioni. A fine …
- 30 Gennaio 2025
La gara-monstre sulle alte vie della Valle d’Aosta partirà il 14 settembre, ma per partecipare occorre vincere un sorteg …
- 30 Gennaio 2025
Nella capitale abruzzese dello sci l’arrivo di 10.000 persone in poche ore ha scatenato l’inferno. A Opi, dov’è stato gi …
- 30 Gennaio 2025
Appena arrivato in libreria, il volume di Luca Fontana propone di tornare a vivere la montagna con curiosità, senza rinc …
- 30 Gennaio 2025
La climber statunitense è la prima a salire in libera e in giornata questa emblematica via (180 m, 8b+) nel Mormon Canyo …
- 30 Gennaio 2025
Dal Resegone al Parco dello Stelvio, dalla Presolana al Pizzo Scalino, dalle Orobie al Triangolo Lariano. Sono numerose …
- 29 Gennaio 2025
Non tutti i recenti impianti di risalita hanno il valore economico-sociale promesso. Ma non mancano gli esempi virtuosi
- 29 Gennaio 2025
Sanu Sherpa, l’iraniano Abolfazl Ghozali e i loro compagni hanno rinunciato il 26 gennaio, a 7900 metri di quota. Nelle …
- 29 Gennaio 2025
Non sono famose, non offrono linee sensazionali, non sono attrezzate in modo contemporaneo. Ma le piccole pareti dietro …
- 29 Gennaio 2025
I due baschi sono inarrestabili: dopo la recente apertura sulla Torre Norte del Paine, salgono Dardara su questa montagn …
- 29 Gennaio 2025
Dalle Pale di San Martino alla Val di Fassa, dal Lagorai alla Val di Non fino al Monte Baldo e alle Alpi di Ledro. Ecco …
- 28 Gennaio 2025
Nasceva a Belluno il 16 ottobre 1906 uno dei più versatili e …
- 28 Gennaio 2025
La frana di roccia e ghiaccio cade di notte, mentre la guida …