Top trends
- 15 Agosto 2025
Costa poco più di un I-phone. S’indossa come un imbrago e promette di alleviare la fatica anche del 40%. Questa faccenda …
- 15 Agosto 2025
Aneddoti e curiosità, storie di campioni e di una comunità unita nell’intento di mostrare al mondo la forza e le capacit …
- 15 Agosto 2025
Affascinanti e vicine alle grandi città della Pianura Padana, le Orobie sono prese d’assalto dagli escursionisti. Ma son …
- 14 Agosto 2025
Neve buona oltre i 6500 metri di quota, molte scariche di pietre più in basso. Circa 40 alpinisti e alpiniste hanno tocc …
- 14 Agosto 2025
Il ritorno di lupi e orsi è un successo per la conservazione della biodiversità italiana. Tuttavia, la convivenza con qu …
- 14 Agosto 2025
Il 14 agosto 1942 nasceva il forte alpinista protagonista di straordinarie salite nel Gruppo del Bianco con compagni del …
- 14 Agosto 2025
Si tratta della via sportiva più dura chiusa finora dal campione britannico, specializzato nel boulder
- 14 Agosto 2025
La meraviglia delle Dolomiti si apprezza meglio nel silenzio. Una possibilità che, nell’Ampezzano, è concreta anche in q …
- 13 Agosto 2025
Il 13 agosto 1933 una delle più formidabili cordate dell’epoca parte all’attacco della “parete impossibile”. Il giorno d …
- 13 Agosto 2025
Dislivelli modesti e motivi d’interesse ogni volta diversi: dagli antichi canali d’irrigazione ai laghetti d’alta quota, …
- 13 Agosto 2025
Lo spettacolare e amatissimo percorso a picco sul lago di Mezzola (SO) tra le Valli dei Ratti e Codera era chiuso dal fe …
- 13 Agosto 2025
Il 13 agosto 1995 scompariva sul K2 la grande alpinista inglese capace di salite memorabili, spesso in solitaria, dalle …
- 13 Agosto 2025
Dall’incantevole borgo di Medil alla selvaggia Val di Dona, passando per la più conosciuta ma mai affollata Val Monzoni. …
- 12 Agosto 2025
L’ansia di comunicare salite appesantite da iperboli e superlativi appiattisce l’esperienza della scalata. Un approccio …
- 12 Agosto 2025
Alcuni li vediamo spesso. Ma ci sono anche quelli che fioriscono ogni 75 anni, oppure che si “travestono”
- 12 Agosto 2025
La lunghissima attesa è stata premiata. Pur in condizioni particolarmente difficili, lunedì 11 agosto un nutrito gruppo …
- 12 Agosto 2025
La struttura posta a 2015 metri di quota in alta Val Brembana (BG) è tra le più amate delle Orobie bergamasche. Per cand …
- 12 Agosto 2025
Le immagini delle code e dei tornelli del Seceda hanno fatto il giro del mondo. Ma anche in Val Gardena è possibile camm …
- 11 Agosto 2025
L’alpinista bresciano del team Salewa People, intendeva ripetere con Gabriele Carrara e Federico Secchi una delle grandi …
- 11 Agosto 2025
In Italia gli incidenti dalle conseguenze gravi sono, per fortuna, molto rari. Ma ecco come comportarsi se si viene mors …
- 11 Agosto 2025
A oltre trent’anni dalla morte, l’artista di Ortisei continua a essere un’icona della cinematografia di montagna e un es …
- 11 Agosto 2025
La località della Valle d’Aosta ai piedi del Monte Rosa ha saputo conservare gran parte del suo passato. Che si scopre s …
- 11 Agosto 2025
Il fortissimo climber statunitense oggi compie 47 anni. Tante le sue imprese clamorose a partire dalla leggendaria salit …
- 10 Agosto 2025
Una settimana di fatica per un’ascensione straordinaria. Vent’anni fa, aprendo una nuova via sulla parete più alta del N …
- 10 Agosto 2025
Non solo le difficoltà tecniche. Per valutare se una ferrata è adatta ai propri mezzi occorre considerare molto altro, d …
- 10 Agosto 2025
Le montagne viste dagli occhi dei grandi pittori. Che con la loro arte ci hanno regalato vedute straordinarie
- 10 Agosto 2025
Indicato anche per il camminatore di medio livello, l’anello regala scorci panoramici sull’Alta Valle Seriana e non solo …
- 9 Agosto 2025
Si parte da La Thuile, poi superate le cascate del Rutor si …
- 9 Agosto 2025
Il cane è l’animale domestico preferito dagli italiani. Dura …
- 9 Agosto 2025
La via è stata ribattezzata “Cenerentolo” (460 m, 7bmax/6c o …