Top trends
- 27 Settembre 2025
I due forti alpinisti ossolani hanno disegnato le linee sul granito del picco a 3036 metri di quota al confine tra Itali …
- 26 Settembre 2025
L’atleta catalano ha collegato 56 vette sopra i 4200 metri del Colorado. Ora ha raggiunto la California, quindi si dirig …
- 26 Settembre 2025
Sugli 8163 metri del Manaslu, lo spagnolo è diventato l’alpinista più anziano a raggiungere la vetta di un “ottomila”. U …
- 26 Settembre 2025
Il 26 settembre 1914 nasceva lo scalatore valtellinese che con Lino Lacedelli conquistò la seconda montagna della Terra. …
- 26 Settembre 2025
In occasione di Dolomia 2025, in programma domenica prossima a San Martino di Castrozza, i più importanti gruppi di arra …
- 26 Settembre 2025
L’inizio della discesa con gli sci di Bargiel dalla vetta dell’Everest @ Bartek Bargiel-Red Bull Content Poo …
- 25 Settembre 2025
È il momento della “montagna di scarto”, quella che si scopre a mezza quota senza puntare a una meta precisa ma privileg …
- 25 Settembre 2025
Il 25 settembre 1923 nasceva il forte scalatore francese che aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma fu sulle Dolomiti, i …
- 25 Settembre 2025
La storica struttura si trova a 2004 metri di quota al cospetto di vette quali il Pizzo Redorta, il Pizzo di Scotes e la …
- 25 Settembre 2025
Il 23enne francese ha scalato Illusionist 9a e Kangaroo’s Limb 9a+ durante la recente trasferta in Norvegia
- 25 Settembre 2025
Allo storico percorso costruito nel XVIII secolo è dedicato un ampio articolo pubblicato sul numero 136 della rivista de …
- 24 Settembre 2025
La straordinaria attrice che ci ha lasciato ieri è stata protagonista anche all’ombra delle Dolomiti. Il ricordo di quei …
- 24 Settembre 2025
Di fronte al Terminillo, e in vista del Gran Sasso, questa cima poco conosciuta offre fitti boschi e meravigliosi panora …
- 24 Settembre 2025
Tanta montagna, tanta letteratura e poi musica, architettura e mostre. La rassegna in riva al Lago Maggiore, arrivata al …
- 24 Settembre 2025
La climber trentenne ha realizzato la prima salita di Mad Lib, in Vermont: è la via più dura che una donna abbia mai ape …
- 24 Settembre 2025
Concentrazione assoluta, tecnica raffinata, adrenalina. Questi gli ingredienti della solitaria della parete Nord del Cam …
- 23 Settembre 2025
Il 19 settembre, un crollo sulla via Lomasti al Piccolo Mangart ha causato un incidente a Mazzilis e al suo compagno di …
- 23 Settembre 2025
Da frequentate vie per merci e genti di ogni tipo a semplici, quanto interessanti, mete per escursionisti. I valichi del …
- 23 Settembre 2025
Piacevole, e poco faticosa, escursione di inizio autunno lungo sentieri mai troppo frequentati e che regalano inconsueti …
- 23 Settembre 2025
Andrey Vasiliev, Sergey Kondrashkin, Vitaly Shipilov e Kirill Eiseman cercheranno di aprire una via nella zona centrale …
- 23 Settembre 2025
Il fortissimo arrampicatore del Team Salewa è di casa nel regno del free climbing toscano. Dove si scala vista mare con …
- 22 Settembre 2025
Sabato hanno toccato cima i primi Sherpa, i team composti di guide e clienti hanno iniziato ad arrivare lunedì mattina. …
- 22 Settembre 2025
Non solo grandi riscontri cronometrici. A caratterizzare questa edizione della leggendaria gara della Valle d’Aosta è st …
- 22 Settembre 2025
Sui sentieri con occhi nuovi, rivolti verso ciò che l’abitudine sembra aver cancellato. Così si ricomincia da zero e la …
- 22 Settembre 2025
Il prestigioso riconoscimento, assegnato all’alpinista che meglio incarna i valori di Preuss, è stato consegnato all’arr …
- 22 Settembre 2025
Quattro giorni di cammino con vista mare lungo antichi sentieri riportati in vita proprio per rendere possibile questo i …
- 21 Settembre 2025
Il 21 settembre 1924 nasceva l’alpinista austriaco, considerato un pioniere dello stile alpino in Himalaya. Nel 1953 fu …
- 21 Settembre 2025
L’alpinista polacco ha già raggiunto il Colle Sud in una pri …
- 20 Settembre 2025
Nell’area protetta del Cantone dei Grigioni, appena oltre il …
- 20 Settembre 2025
Alle più impegnative muraglie rocciose della catena montuosa …