Top trends
- 21 Febbraio 2025
Il 21 febbraio 1901 nasceva il formidabile arrampicatore triestino capace di segnare in modo indelebile la storia dell’a …
- 20 Febbraio 2025
La campionessa olimpica di arrampicata inizia il 2025 con il suo terzo 8c onsight: è Popolni mrk, a Mišja Peč, in Sloven …
- 20 Febbraio 2025
Escursione impegnativa e da affrontare nella sua interezza solo in condizioni di neve stabile nella vallata della provin …
- 20 Febbraio 2025
Dopo libro e film, “La morte sospesa”, anche una piéce teatrale racconterà la disavventura dei due britannici sul Siula …
- 20 Febbraio 2025
Prosegue senza particolari intoppi l’avventura dell’ultracyclist romano. Dopo aver completato l’attraversamento del Bhut …
- 20 Febbraio 2025
Una rete di piccoli centri attenti all’ambiente, mete di un turismo rispettoso e che salvaguardi le attività tradizional …
- 19 Febbraio 2025
Arriva la stagione migliore per percorrere il celebre trekking lungo le coste della Sardegna Orientale. La nostra propos …
- 19 Febbraio 2025
La solitaria invernale, in tre giorni, sul Terzo Pilastro cambia la storia dell’alpinismo sul massiccio. Per la guida al …
- 19 Febbraio 2025
Decine di interventi di soccorso in pochi giorni a escursionisti attratti dalle magnifiche colate laviche del vulcano in …
- 19 Febbraio 2025
Il 19 febbraio 1961 nasceva il fuoriclasse savoiardo. Fu tra i primi a vedere nella velocità un elemento chiave per l’ef …
- 19 Febbraio 2025
La rinuncia porta spesso con sé più insegnamenti che delusioni. La sovrabbondanza di informazioni, fornite in tempo real …
- 18 Febbraio 2025
Il fortissimo climber torinese, che oggi compie 32 anni, si è aggiudicato The full journey, la via liberata da Alex Mego …
- 18 Febbraio 2025
Facile escursione nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, tra suggestioni cinematografiche e grandi scenari n …
- 18 Febbraio 2025
Si tratta di una delle pareti più difficili della catena montuosa tra Slovacchia e Polonia. Una prima salita invernale n …
- 18 Febbraio 2025
I due alpinisti transalpini hanno impiegato tre giorni per salire questa nuova, e impegnativa, via alla punta Raphael Bo …
- 18 Febbraio 2025
Il 18 febbraio 1984 nasceva il fenomenale scalatore austriaco. Dalle incredibili salite in free solo sulle Dolomiti, all …
- 17 Febbraio 2025
Un paese ricco di monumenti artistici notevolissimi e culla di uno dei formaggi più pregiati d’Italia: il Bagoss. E tram …
- 17 Febbraio 2025
L’alpinista inglese nata il 17 febbraio 1962 fu capace di salite memorabili, spesso in solitaria, dalle Alpi all’Himalay …
- 17 Febbraio 2025
17 febbraio del 1980 i polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy raggiunsero la vetta del Tetto del mondo. E svelarono …
- 17 Febbraio 2025
I due alpinisti lombardi hanno ripetuto Perdidos en el mundo (870 m; 7B+, 6C obbligatorio) superando una big wall di gra …
- 17 Febbraio 2025
Si inizia oggi, lunedì 17 febbraio, all’Aquila e a Bologna, ovvero la “capitale” del Gran Sasso e la città natale di Fra …
- 17 Febbraio 2025
L’itinerario si snoda sopra Saint-Nicolas lungo docili pendi …
- 16 Febbraio 2025
Il grande arrampicatore texano, soprannominato The Bird, ci …