Top trends
- 5 Ottobre 2025
L’atleta valtellinese ha stupito tutti al Tor des Gèants anche per la sua particolare filosofia di gara. Proviamo a cono …
- 5 Ottobre 2025
Cinque rifugi nel Basso Piemonte dove è ancora possibile pernottare. E vivere dal di dentro il meglio della montagna in …
- 5 Ottobre 2025
Un incidente banale, dopo avere completato Sea of Dreams, è costato la vita al giovane climber dell’Alaska. Nei mesi sco …
- 4 Ottobre 2025
Dalle Dolomiti di Brenta al Monte Baldo, dalla Val di Cembra al Lagorai. Ecco dove trascorrere un fine settimana in quot …
- 4 Ottobre 2025
Oggi si celebra il patrono d’Italia. Ne ripercorriamo i passi e le vicende nella giornata a lui consacrata (e che dall’a …
- 4 Ottobre 2025
Il 4 ottobre 1955 nasceva uno dei protagonisti dell’arrampicata negli anni 70 e 80 e autore di notevolissime salite in s …
- 4 Ottobre 2025
Pochi giorni prima dell’inizio della primavera, e appena dopo aver completato la clamorosa prima invernale solitaria del …
- 4 Ottobre 2025
Il 4 ottobre 1976 nasceva il grande scalatore svizzero famoso per la sua forza e le salite in velocità e in solitaria. L …
- 3 Ottobre 2025
Dalla casa di Altaussee, nel Salzkammergut, dove il fuoriclasse austriaco è nato e cresciuto all’unica parete in cui abb …
- 3 Ottobre 2025
Ottocento anni fa ci lasciava il Santo poverello. Il Monte Subasio, che domina Assisi, è legato alla memoria del Santo e …
- 3 Ottobre 2025
Sarà inaugurata domani 4 ottobre la ferrata San Silvestro nei pressi di Imer, che grazie alla collocazione a bassa quota …
- 3 Ottobre 2025
La celebre zoologa inglese si è spenta mercoledì 1° ottobre. E’ stata lei, con ricerche, libri, documentari e conferenze …
- 3 Ottobre 2025
Incroci troppo frequenti e pericolosi sembrano portare a provvedimenti che susciteranno polemiche. Ma nei mesi scorsi c’ …
- 2 Ottobre 2025
Dal Gran Sasso al Terminillo, da Campo Staffi alla Val Fondillo ecco dove trovare un letto e un piatto caldo anche in qu …
- 2 Ottobre 2025
Il documento, elaborato durante il recente incontro Dolomia 2025, mira alla tutela delle vie alpinistiche dolomitiche e …
- 2 Ottobre 2025
L’autunno è ormai nel vivo, con le temperature che iniziano a calare e i boschi che si tingono di arancione. È il moment …
- 2 Ottobre 2025
Il 2 ottobre 1929 nasceva il grande arrampicatore trentino. Ripercorriamo la sua carriera, dalle grandi aperture e dalle …
- 2 Ottobre 2025
Ben 35 mila incisioni rupestri sono l’attrazione principale di un breve trekking tra laghi e vallate del Parco nazionale …
- 1 Ottobre 2025
Nella Valle del Mis e dintorni si conserva una tradizione antica, quella dei seggiolai, artigiani ambulanti che realizza …
- 1 Ottobre 2025
Dall’1 novembre il profilo del vulcano sparirà dai timbri doganali dell’Armenia. Ragioni di opportunità politica alla ba …
- 1 Ottobre 2025
La struttura di proprietà del CAI Vipiteno si trova a 2423 metri di quota in una delle più selvagge vallate dell’Alto Ad …
- 1 Ottobre 2025
Piotr Kowalczyk, Leon Dobrzański e Paweł Zieliński, hanno salito in due giorni un enorme pilastro nella vallata del Pami …
- 1 Ottobre 2025
Dalla Valle d’Aosta all’Abruzzo tante idee per gratificanti escursioni da mettere in calendario per le prossime settiman …
- 30 Settembre 2025
Cambiano i colori, cambiano le temperature, cambia il numero degli arrampicatori. In questa stagione le pareti invitano …
- 30 Settembre 2025
Belle imprese dalle Alpi all’Himalaya, l’overtourism sulle Dolomiti, i 100 anni del rifugio Zamboni, la polemica sullo s …
- 30 Settembre 2025
A maggio due orsi marsicani sono annegati in un invaso accanto alle piste da sci di Scanno. Secondo l’associazione Salvi …
- 30 Settembre 2025
La storica falesia della Valnerina e il borgo medievale di Precetto ospiteranno, dal 3 al 5 ottobre, una tre giorni all’ …
- 30 Settembre 2025
Lo scalatore viennese per l’occasione si fece accompagnare d …
- 29 Settembre 2025
Porte aperte anche in queste settimane in molti rifugi lomba …
- 29 Settembre 2025
La guida alpina altoatesina del team Salewa, si racconta: da …
- 27 Settembre 2025