Top trends
- 26 Luglio 2025
Otto giorni dopo la laurea all’Università di Chicago Boulder, l’alpinista ha sciato il couloir Orient Express: sono iniz …
- 26 Luglio 2025
Il nuovo punto di appoggio è frutto della ristrutturazione di una antica baita in pietra dell’Alpe Caspisana di Fuori (1 …
- 26 Luglio 2025
Giulia Capocchi e Lino Zani risalgono il versante altoatesino dello Stelvio esplorando anche luoghi poco noti e sofferma …
- 26 Luglio 2025
Cento anni fa l’alpinista, scrittore e regista vicentino afferma di aver salito da solo i difficilissimi Strapiombi Nord …
- 25 Luglio 2025
I consigli dell’esperto per scoprire senza troppa fatica alcuni dei luoghi delle Dolomiti non ancora presi d’assalto. Da …
- 25 Luglio 2025
Le Marmitte dei giganti e le altre forme scolpite dall’acqua raccontano storie antichissime. Tutte da ascoltare
- 25 Luglio 2025
A Malga Pozof, sullo Zoncolan, da quest’anno le tre donne gestiscono il bestiame e offrono servizio di ristorazione. Una …
- 25 Luglio 2025
Tornano accessibili le aree che erano state chiuse per consentire la nidificazione indisturbata di alcune specie protett …
- 25 Luglio 2025
Il 25 luglio 1921 nasceva l’indimenticabile scalatore di Grenoble. Per primo sul Makalu e sul Fitz Roy, è stato protagon …
- 24 Luglio 2025
Il giornalista e scrittore Stefano Ardito sarà ospite il 25 luglio ad Auronzo di Cadore per la terza serata di “Altre st …
- 24 Luglio 2025
Le code al Seceda e l’assalto alle Tre Cime indignano gli abituali frequentatori della montagna. Ma la fuga dalla pazza …
- 24 Luglio 2025
Ennesimo capitolo della querelle che vede guide alpine e accompagnatori di media montagna contrapposti alle guide ambien …
- 24 Luglio 2025
Eventi anche notturni e per famiglie nel Giardino posto ai 170° metri di quota di Valnontey, nel Parco Nazionale Gran Pa …
- 24 Luglio 2025
Piolet d’Or alla carriera nel 2020, la scalatrice francese ha lasciato il segno nel mondo dell’arrampicata sportiva (suo …
- 23 Luglio 2025
La piccola struttura collocata a 2528 metri nelle Dolomiti di Sesto è gestita dalla stessa famiglia dal 1979
- 23 Luglio 2025
Sono sempre meno gli scalatori che infiggono chiodi nella parete che stanno scalando. Oggi prevalgono altre protezioni, …
- 23 Luglio 2025
Nel suo atelier con vista sul Gruppo dell’Ortles Cevedale, l’artista altoatesino realizza quadri astratti utilizzando (a …
- 23 Luglio 2025
I tre alpinisti hanno salito una linea di 1030 metri di dislivello (difficoltà 8 A2) sulla parete est della montagna nel …
- 23 Luglio 2025
Lunga escursione con partenza dalla Val di Rabbi (Tn) fino ai laghetti a 2500 metri di quota con grandiose visuali sul G …
- 22 Luglio 2025
Distrutto da un incendio doloso nel 1948, il ricovero a 2214 metri di quota nel Gruppo del Cristallo voluto da Lino Cont …
- 22 Luglio 2025
Il forte alpinista della Valtournenche ha impiegato 13 ore e 39 minuti per salire senza interruzioni le creste che porta …
- 22 Luglio 2025
In mostra per tutta l’estate le foto storiche della catena montuosa tra Polonia e Slovacchia, culla di grandissimi alpin …
- 22 Luglio 2025
Il diciottenne polacco non poteva trovare un compagno migliore per salire la leggendaria via aperta da Gary Hemming e Ro …
- 22 Luglio 2025
Scanzonato, ironico, fortissimo in parete, oggi avrebbe compiuto 55 anni. Il ricordo in prima persona di chi ha condivis …
- 21 Luglio 2025
Marco Massola, ferito dalla caduta di un masso, è stato riportato alla luce dopo poco più di 24 ore. Per far passare la …
- 21 Luglio 2025
Il caso dei due escursionisti coreani soccorsi sulla ferrata Costantini senza alcun tipo di attrezzatura è stato solo il …
- 21 Luglio 2025
Il 21 luglio 1917 moriva il formidabile e controverso scalatore che conquistò l’Aconcagua nel 1897. Soprannominato “Sign …
- 21 Luglio 2025
L’alpinista valtellinese ha raggiunto la cima dell’undicesim …
- 21 Luglio 2025
Escursione poco impegnativa con vista su alcune delle più be …
- 20 Luglio 2025
Lo spazio, l’azzurro, le nuvole, l’orizzonte: non sono solo …