Top trends
- 16 Luglio 2025
Si cammina nel Parco naturale Adamello Brenta, passando dal Rifugio Carè Alto-Dante Ongari, tra panorami grandiosi e ves …
- 15 Luglio 2025
La struttura posta a 2509 metri sulla parete Est del Monte Rosa è meta di escursioni ultra panoramiche. Le condizioni de …
- 15 Luglio 2025
La preziosa open air library si trova a 1300 metri di quota lungo un sentiero della Valchiusella (TO). L’importanza dell …
- 15 Luglio 2025
L’alpinista britannico è impegnato nel tenhtativo di scalare le cime più alte dei 12 paesi del Sud America. L’idea di ap …
- 15 Luglio 2025
Sono circa 1200 i chilometri di sentieri curati dalla sezione toscana del CAI. Che invita tutti gli appassionati della m …
- 15 Luglio 2025
Il formidabile alpinista gardenese si fece conoscere con la doppietta Everest-K2 nel 2004, poi si dedicò soprattutto all …
- 14 Luglio 2025
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervi …
- 14 Luglio 2025
Un anello a piedi nei luoghi di una delle battaglie più famose della storia. Accanto ai memoriali e al Cimitero USA, la …
- 14 Luglio 2025
Dalle scalate in Dolomiti al telemark e allo sci alpinismo in tutto il mondo. Una stagione che ormai dura 12 mesi all’an …
- 14 Luglio 2025
Il supporto di Fvg Film Commission ha consentito a importante produzione dui realizzare le loro opere sulle montagne del …
- 14 Luglio 2025
Esattamente un anno fa ci lasciava, a 87 anni di età, quello che è considerato l’inventore dello sci estremo. Negli anni …
- 13 Luglio 2025
Alcune situazioni fotografiche con il sole nell’inquadratura: cime, laghi, alberi, fiori. Esposizione, paraluce e flare
- 13 Luglio 2025
Solo quando il corpo riesce a sentirsi un tutt’uno con il terreno, la progressione sarà davvero sicura. Tutto il resto v …
- 13 Luglio 2025
Una parete di arenaria alta 120 metri con oltre 90 linee di salita. Appena riqualificata e messa in sicurezza, ora offre …
- 13 Luglio 2025
Escursione poco impegnativa in Val Ferret, al cospetto delle cime più belle del Tetto d’Europa. I rifugi Bonatti e Berto …
- 12 Luglio 2025
L’impegnativo itinerario lungo la cresta Castellaccio-Pisgana è stato dichiarato percorribile dopo le necessarie valutaz …
- 12 Luglio 2025
Il rifugio si trova a 2590 metri di quota vicino al luogo dove sorgeva la Capanna Cesare Gamba, distrutta da un incendio …
- 12 Luglio 2025
Giulia Capocchi e Lino Zani si incamminano lungo i sentieri della Bassa Atesina presentando scorci poco noti della provi …
- 12 Luglio 2025
Ai piedi della leggendaria montagna svizzera si snodano facili sentieri che consentono anche ai non scalatori di respira …
- 11 Luglio 2025
I due sono saliti in stile alpino lungo la parete Diamir. Era dal 2019 che nessuno riusciva ad aprire con le stesse moda …
- 11 Luglio 2025
All’inizio di luglio salendo sul Nanga Parbat l’alpinista nepalese ha fatto cifra tonda. Ora la domanda è: quale sarà il …
- 11 Luglio 2025
L’alpinista giapponese ha salito al secondo tentativo una cima di 5860 metri nella zona di Kanday, in Pakistan. Con lui …
- 11 Luglio 2025
Corde, tute d’alta quota, piccozze e ramponi, sacchi da bivacco. Nel suo nuovo libro, lo scalatore di Funes racconta la …
- 11 Luglio 2025
La storica struttura ai piedi del “Re di pietra”, è considerata un simbolo dell’alpinismo italiano. Più volte rinnovata, …
- 10 Luglio 2025
Trenta tiri, difficoltà sostenute e… quattro condor sopra la testa. Per i due inarrestabili fratelli baschi la spedizion …
- 10 Luglio 2025
Il geologo Piero Gianolla spiega come andrebbe cambiato l’approccio a un problema antico della Valle del Boite
- 10 Luglio 2025
Il percorso di 15 chilometri si snoda nella Riserva naturale Acquerino Cantagallo, in provincia di Prato, ed è stato in …
- 10 Luglio 2025
Il climber statunitense si è aggiudicato la seconda salita d …
- 10 Luglio 2025
Lunga escursione nell’area protetta che si estende tra Lomba …
- 9 Luglio 2025
Installato da un esasperato proprietario dei terreni sul per …