Top trends
- 27 Agosto 2025
Carlo Alberto Zanella: “salvare la montagna da eccessi e overtourism è prioritario”
- 27 Agosto 2025
Gli organizzatori del concorso di fotografia naturalistica più importante al mondo hanno appena reso note alcune tra le …
- 27 Agosto 2025
Jonathan Siegrist, a trentanove anni, ha chiuso la via di Tom Wright sulla Paradise Wall, in British Columbia
- 27 Agosto 2025
Il 27 agosto 1970 nasceva il grande alpinista gardenese. Si fece conoscere con la doppietta Everest-K2 nel 2004, poi si …
- 27 Agosto 2025
Segnavia staccati o abbattuti, dieci panchine divelte e fatte a pezzi, danni a 120 metri di palizzata. Sul sentiero n.10 …
- 26 Agosto 2025
La decisione delle autorità del Kirghizistan di interrompere ogni operazione in quota, mette la parola fine anche al ten …
- 26 Agosto 2025
L’originale appello lanciato dal tre comuni montani del Friuli. A chi accetterà si offrono alloggio, ambulatorio gratuit …
- 26 Agosto 2025
Del grande alpinista valdostano si ricorda la prima salita dal versante italiano del Cervino. Poi sulla “sua” montagna s …
- 26 Agosto 2025
“Quota 2214 – Viaggio al centro delle miniere di Cogne”, racconta storie di fatica e di ingegno. E ricorda che le montag …
- 26 Agosto 2025
L’intitolazione, nel 1904, ad un geologo ancora in vita, la forma a cubo mai tradita e l’avvicendarsi di giovani gestori …
- 25 Agosto 2025
Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati. La rete dei sentieri a lui dedicati permette escur …
- 25 Agosto 2025
Si chiama Wadas – Wild Animal Detection and Alert System – il progetto già avviato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio …
- 25 Agosto 2025
Inizia il 27 agosto la collaudata rassegna musicale che prevede concerti nelle zone più suggestive delle montagne del Tr …
- 25 Agosto 2025
Il climber belga ha salito in stile flash Muy Caliente, la via trad gradata E9 6c, nei pressi di Pembroke
- 25 Agosto 2025
La vetta affacciata sulla Val di Non e sulla Val d’Adige si raggiunge senza difficoltà e regala panorami di grande notev …
- 24 Agosto 2025
Il tracciato, per quanto non direttamente raggiunto dall’incendio dei giorni scorsi, era stato chiuso in via precauziona …
- 24 Agosto 2025
Il 24 agosto 1938 cadeva sull’Aiguille de Triolet un grande protagonista dell’alpinismo della prima metà del secolo scor …
- 24 Agosto 2025
Lo scalatore torinese ha alzato la sua personale asticella a fine giugno salendo Anam Cara Low, un blocco situato nell’a …
- 24 Agosto 2025
Tutto il fascino dei crinali rocciosi, corridoi naturali che regalano emozioni speciali. E raccontano tante storie
- 23 Agosto 2025
La scalatrice russa era bloccata dal 12 agosto a 7.150 metri di quota sul Pobeda Peak. Non appena il meteo lo consentirà …
- 23 Agosto 2025
Dai tempi di Tenzing e di Mahdi fino a quelli di Nirmal Purja, Mingma G. e Sajid Sadpara il mondo dei migliori alpinisti …
- 23 Agosto 2025
Il grande caldo sembra ormai alle spalle. Si può quindi salire sulla Pania della Croce, sul Monte Forato e sul Monte Mat …
- 23 Agosto 2025
Il 23 agosto 1899 nasceva a Monaco di Baviera il grande alpinista che nella prima parte del ‘900 era stato capace di spo …
- 23 Agosto 2025
Le polemiche d’alta quota che infiammano l’estate hanno stancato. Forse è il momento di staccare da tutto ciò, ricordand …
- 22 Agosto 2025
Due sentieri ripidi, faticosi e panoramici consentono di salire da Opi, in Valle del Sangro, ai 2253 metri del “tetto” d …
- 22 Agosto 2025
Itinerario non troppo impegnativo, ma da non sottovalutare, in partenza dalla Val Fiscalina, in Alto Adige. Tra resti de …
- 22 Agosto 2025
Il ventiquattrenne svizzero ha ripetuto Move la via liberata Adam Ondra a Flatanger, in Norvegia
- 22 Agosto 2025
La montagna a cavallo tra Val d’Ossola e Canton Ticino è sta …
- 22 Agosto 2025
Capace di conciliare egregiamente arrampicata in falesia e c …
- 21 Agosto 2025
L’alpinista milanese stroncato da un edema cerebrale durante …