Top trends
- 9 Luglio 2025
L’amatissimo, e impegnativo, percorso attrezzato sul Monte Casale è finalmente tornato agibile e percorribile in sicurez …
- 9 Luglio 2025
Compie 80 anni il Tour di Mont Blanc, il più spettacolare trekking (o cammino) delle Alpi occidentali. Dodici tappe e 16 …
- 8 Luglio 2025
La tecnica, i briefing, le relazioni. Tutto ok, ma molto spesso serve di più per capire una situazione e come è meglio c …
- 8 Luglio 2025
Tra le 56 vie tracciate dalla grande guida fassana sulle Dolomiti, altre sono più lunghe e difficili. Sulla fessura dell …
- 8 Luglio 2025
400 opere realizzate con varie tecniche dai pastelli all’illustrazione digitale in una originale ed entusiasmante galler …
- 8 Luglio 2025
Vicente Urzua, Maximiliano Arias ed Eduardo Tapia hanno sfruttato la bella stagione per salire una nuova linea sulla pa …
- 8 Luglio 2025
Spettacolare escursione alle spalle di Auronzo di Cadore passando per lo storico rifugio Carducci. Tra panorami grandios …
- 7 Luglio 2025
L’8 luglio 1985 Caruso, Salvaterra, Sarchi e Giarolli ebbero finalmente ragione della discussa Via del Compressore. Il r …
- 7 Luglio 2025
L’alpinista belga ha realizzato la prima ascesa in rope-solo della via aperta nel 1997 da Arnaud Petit, Stephanie Bodet, …
- 7 Luglio 2025
Il fondatore del CAI nacque il 7 luglio 1827 nel Biellese. Ripercorriamo la sua vita e le innumerevoli iniziative ideate …
- 7 Luglio 2025
La morte di Omar Farang Zin, ucciso da un’orsa in Romania, era evitabile. Come ci si deve comportare quando si incontra …
- 7 Luglio 2025
Il 3 maggio 1900 nasceva il forte alpinista milanese, passato però alla storia per l’invenzione delle suole più famose d …
- 6 Luglio 2025
Alpinista, regista di documentari, ambientalista, protagonista di spedizioni extraeuropee. Nel curriculum di “Betto” spi …
- 6 Luglio 2025
Continua il lungo matrimonio tra due storici protagonisti del mondo verticale
- 6 Luglio 2025
Il 6 luglio 1912 nasceva il poliedrico scalatore austriaco: dalle Olimpiadi di sci alpino alle pareti più estreme delle …
- 5 Luglio 2025
Villaggi tipici, baite tradizionali e alpeggi sono elementi peculiari del paesaggio alpino: linee cadenti, colore o bian …
- 5 Luglio 2025
Andare oltre l’esperienza, nella terra incerta delle decisioni vere. Quelle adeguate al momento, anche se diverse dal so …
- 5 Luglio 2025
Il percorso era inaccessibile da quasi due anni causa gravi smottamenti. Ancora chiuso, invece, il vicino sentiero che a …
- 5 Luglio 2025
Giulia Capocchi e Lino Zani si incamminano lungo i sentieri della Bassa Atesina presentando scorci poco noti della provi …
- 5 Luglio 2025
Antichi alpeggi e possenti dighe di laghi artificiali accompagnano lungo l’escursione nella vallata ossolana sovrastata …
- 4 Luglio 2025
L’esperta alpinista della Repubblica Ceca è deceduta tra C1 e C2 in circostanze ancora da chiarire. Lascia il marito, co …
- 4 Luglio 2025
“Montagne, montagne, montagne io vi amo” scrisse l’ alpinista torinese morto a 24 anni il 4 luglio1925, e che diventerà …
- 4 Luglio 2025
Certamente sarà stato felice il piccolo Teghbir Singh di sottoporsi a un anno di diete e allenamenti solo per soddisfare …
- 4 Luglio 2025
Dalla città alla montagna: un sogno, ma una volta sul posto le difficoltà possono diventare insuperabili. In Valle Orco …
- 4 Luglio 2025
Da dove fosse partita la pallottola fatale non è mai stato chiarito con certezza. Quel giorno, però, scompariva un’alpin …
- 3 Luglio 2025
L’8 luglio del 2004 ci lasciava il grande alpinista, viaggiatore e scrittore fiorentino. Ai piedi delle Apuane lo ricord …
- 3 Luglio 2025
Il campione di arrampicata sportiva si cimenta anche nella disciplina del boulder, chiudendo Anam Cara Low
- 3 Luglio 2025
Un cono alto due metri con vista sul Pelmo e l’Antelao celeb …
- 3 Luglio 2025
Eventi gastronomici e culturali, festival della montagna e g …
- 3 Luglio 2025
Storica impresa per l’alpinista tedesco, che al quinto tenta …